RAPPORTO SULLA SICUREZZA INFORMATICA

NIS2 incontra la gestione dei cavi. Cosa succederà in seguito?

Scaricate il nostro esclusivo rapporto sulla sicurezza IT e scoprite cosa conta di più con NIS2 e come la soluzione di gestione dei cavi di PATCHBOXpuò supportarvi: semplice, veloce e a prova di audit.

1378+ download da parte degli utenti

Questo rapporto fornisce la soluzione. Scoprite come PATCHBOX rende la vostra infrastruttura IT pronta per NIS2.

Affidato a marchi globali di ogni settore

Sicurezza fisica della rete

PATCHBOX mantiene in ordine il rack di rete, rende più difficile l'accesso non autorizzato e rivela più rapidamente le manipolazioni.

Massimi standard di sicurezza

I requisiti di documentazione e gli audit obbligatori possono essere completati in una frazione del tempo abituale con patchbox.one.

Affidabilità operativa

I tempi di inattività e le interruzioni sono ridotti al minimo, un requisito essenziale per qualsiasi sistema IT coperto dalla normativa NIS2.

Scarica il libro bianco

1378+ download da parte degli utenti

Questo whitepaper mostra il funzionamento pratico di NIS2.

Domande frequenti

Il download mi costerà qualcosa?

No, forniamo il documento gratuitamente e il download è completamente gratuito.

Otterrete l'accesso immediato al nostro esclusivo rapporto sulla sicurezza IT in formato PDF. In esso scoprirete come PATCHBOX vi supporta nel rispetto della direttiva NIS2 e rende la vostra infrastruttura IT più sicura, a prova di audit e pronta per il futuro - con le conoscenze di un esperto.
In caso di domande, inviare un'e-mail all'indirizzopatchbox o contattarci telefonicamente al numero: +43 1 99 71 960 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00, CET).
A differenza dei cavi patch standard, PATCHBOX è un sistema completo con cavi retrattili, lunghezze predefinite e gestione dei cavi integrata. Questo sistema evita lunghezze eccessive, aggrovigliamenti e danni alle porte dell'hardware, tutti fattori che comportano costosi tempi di inattività.

PATCHBOX consente un cablaggio fino a dieci volte più veloce, riduce drasticamente i tempi di risoluzione dei problemi e fa risparmiare fino al 50% di spazio in rack. PATCHBOX si ripaga al più tardi con il primo intervento nel rack dopo l'installazione.

Sì. PATCHBOX funziona con tutti i rack standard da 19" e offre strumenti come Setup.exe e /dev/mount per adattarsi sia ai fori filettati che a quelli quadrati, senza bisogno di strumenti speciali.
Mantiene i rack ordinati e standardizzati. Ciò significa una risoluzione più rapida dei problemi, meno errori sotto pressione e meno stress per i team IT a corto di personale.
La gestione dei cavi strutturati è citata direttamente nella norma NIS2 e contribuisce a garantire la sicurezza fisica della rete, una documentazione più semplice e verifiche più rapide.
PATCHBOX evita l'ingombro dei cavi, rende più difficile l'accesso non autorizzato e consente un rapido rilevamento dei guasti, riducendo al minimo le vulnerabilità e i tempi di inattività.
Il NIS2 si applica alle aziende con più di 50 dipendenti o 10 milioni di euro di fatturato annuo, in particolare nei settori delle infrastrutture critiche come l'energia, gli alimenti e l'acqua, nonché alle aziende che offrono esclusivamente servizi altrettanto critici.